Questo articolo è stato letto 3994 volte

LA LINEA DEL COLORE - ROMANZO DI IGIABA SCEGO
Incontro del Gruppo di Lettura - giovedì 16 settembre 2021 - ore 21,00Quanti di noi scendendo oggi da un treno a Roma Termini ricordano i Cinquecento cui è dedicata la piazza antistante la stazione? È il febbraio del 1887 quando a Dògali, in Eritrea, cinquecento soldati italiani sono stati uccisi dalle truppe etiopi che cercano di contrastarne le mire coloniali. Un’ondata di sdegno invade la città. In quel momento Lafanu Brown sta rientrando dalla sua passeggiata: è una pittrice americana da anni cittadina di Roma e la sua pelle è nera. Su di lei si riversa la rabbia della folla, finché un uomo la porta in salvo. È a lui che Lafanu decide di raccontare la sua vita complicata e avventurosa.
A Lafanu si affianca Leila, ragazza di oggi,studentessa d'arte, che tesse fili tra il passato e il destino suo e delle cugine rimaste in Africa . Igiaba Scego, italiana di origini somale ci racconta di un mondo nel quale almeno sulla carta tutti erano liberi di viaggiare: perché fare memoria della storia è sempre il primo passo verso il futuro che vogliamo costruire.
L'incontro è disciplinato dalla vigente normativa anti covid-19
per iscrizioni alla sessione scrivere a biblioteca.sanvittore@csbno.net
Presso la biblioteca sono disponibili varie copie del romanzo. Gli amanti dei libri sono invitati a partecipare al Gruppo di Lettura, un momento conviviale per incontrarsi, scoprire nuove letture, approfondirne altre, conoscere nuovi autori. Il GdL è aperto a tutti, la partecipazione è libera e gratuita ed è possibile inserirsi in qualsiasi momento. Gli incontri si svolgono circa ogni due mesi e le letture vengono selezionate dai partecipanti.