
CITTÀ CHE LEGGE - CITTÀ CHE SCRIVE - INCONTRO CON L'AUTORE
FINCHE' MORTE NON CI RIUNISCA - un romanzo di Matteo Gallo StampinoCittà che Legge-Città che scrive.
Dall’8 marzo, con la presentazione-concerto del libro “La famiglia canterina” di Anita Camarella, ha preso il via Città che Legge – Città Che Scrive , un nuovo progetto che intende dare voce a chi si è messo in gioco scrivendo e pubblicando romanzi, racconti, biografie, saggi, poesie…
Scrittori locali e non, di ogni età, potranno trovare casa negli spazi della biblioteca comunale Villa Adele per presentare le loro produzioni letterarie e incontrare i lettori.
Gli incontri si svolgeranno con una periodicità mensile di sabato alle ore 11,00.
Dal 2017 San Vittore Olona è riconosciuta dal CEPELL (Centro Per il Libro e la Lettura, istituto del Ministero della Cultura ) Città che Legge, in virtù dei progetti di promozione della lettura che esprime sul proprio territorio: interventi continuativi che interessano ogni fascia di età. Ricordiamo tra gli altri Un Libro Per Tutti – scambio gratuito tra lettori, vera e propria festa dei libri che quest’anno compirà 30 anni, le iniziative legate a Nati Per Leggere per i bambini più piccoli, il Superlettore, concorso di lettura per i ragazzi della scuola primaria, Lib(e)ri - proposte di lettura per adolescenti, il Gruppo di Lettura, attivo dal 2011.
Sabato 25 marzo le porte della biblioteca comunale Villa Adele si apriranno per accogliere la presentazione del giallo FINCHE’ MORTE NON CI RIUNISCA, prima prova narrativa del sanvittorese Matteo Gallo Stampino.
Luigi Mura è un ispettore burbero e solitario che non sopporta i giornalisti. Il viceispettore Aldo Amato ha lo stesso problema ma non lo fa vedere. La città dove vivono sta cambiando. Proprio in questa città, una sera di vent'anni prima, accade un fatto gravissimo. Proprio in questa città, molto tempo dopo, riemerge, prepotente, un ricordo. Cos'hanno in comune una serie di efferati omicidi, un biglietto con un nome scritto in un attimo di lucidità e un fatto accaduto vent'anni prima? Per i due colleghi, le indagini tra incubi, trasferte e fotografie non sono facili e l'ispettore Luigi Mura dovrà anche fare i conti col suo passato. In questa storia alcuni luoghi sono reali e altri no, come i personaggi.
info 022331488980-81 biblioteca.sanvittore@csbno.net