Questo articolo è stato letto 557 volte

MULINO DAY 2023
un patrimonio culturale sulle rive dell'OlonaRitorna il Mulino Day, un weekend dedicato alla valorizzazione dei mulini simbolo di una complessità che raccoglie storia, natura, tradizioni agroalimentari, cultura popolare. A cura del PLIS dei Mulini - Parco Locale di Interesse Sovracomunale - in collaborazione con i comuni che sorgono sul corso del fiume Olona: Legnano, San Vittore Olona, Canegrate, Parabiago, Nerviano.
QUI il programma di tutte le attività
IN EVIDENZA
A SAN VITTORE OLONA
VISITE GUIDATE CHIESA DI
S.TO STEFANO AL LAZZARETTO
con splendidi affreschi del ‘500 Lombardo attribuiti a Gian Giacomo Lampugnani
via Fornasone
domenica 21 maggio dalle 9.00 alle 11.00
a cura dell' Associazione Turismosempione
Ingresso libero
VISITA GUIDATA ALLA CHIESA PARROCCHIALE SAN VITTORE MARTIRE
in occasione del centenario della posa della prima pietra
domenica 21 maggio ore 15.00 e 17.00
visite guidate alla chiesa, al museo nella cripta e salite al campanile (gruppi di 5 persone)
a cura del gruppo "Centenario San Vittore Olona" - offerta libera
LUCCIOLATA
Breve percorso sul tracciato "Olona Green Way" per osservare le lucciole - conclusione con favola della buonanotte in musica
domenica 21 maggio dalle 21,45
ritrovo punto di osservazione "Foppa" - Via Gramsci
arrivo via Madre Teresa di Calcutta
a cura dell'Assessorato alla Cultura
QUI tutte le info
sempre presso l'area "FOPPA" - importante zona umida del territorio sanvittorese, segnaliamo:
BIRDWATCHING
domenica 21 maggio dalle 9.00 alle 11.00
punto di osservazione "Foppa" - Via Gramsci
a cura della Lipu Parabiago - si consiglia di portare un binocolo
CAMMINATA GUIDATA ALLA FOPPA
domenica 21 maggio dalle 15,00
partenza ritrovo "area feste" zona Cascinette, Canegrate
arrivo area "FOPPA" di San Vittore Olona ORE 16,30
Ricordiamo inoltre che percorrerendo la strada campestre che attraversa la loc. Mulino Meraviglia
- ingresso all'incrocio di via Valloggia, via XXIV Maggio e via Barlocco -
è sempre possibile osservare le pale degli ultimi mulini ad acqua e alcuni affreschi di devozione popolare
QUI tutte le info sul Parco Dei Mulini