Questo articolo è stato letto 936 volte

INDICAZIONI PER I CITTADINI UCRAINI ARRIVATI A SAN VITTORE OLONA
Il Consolato Ucraino a Milano ha attivato un ufficio per raccogliere le segnalazioni delle persone provenienti dall’Ucraina arrivate nella Città Metropolitana di Milano, in modo anche da raccordare i servizi di accoglienza con la Prefettura e i Comuni, e la segnalazione alle autorità preposte.
I cittadini/e ucraini/e in fuga dalla guerra devono formalizzare la propria presenza sul territorio per organizzare le prime forme di aiuto (accoglienza, sanità, scuola, ecc).
Per segnalare la loro presenza in Italia i cittadini ucraini devono utilizzare il seguente form in lingua Ucraina messo a disposizione dal Consolato Generale d’Ucraina a Milano:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScwKS8wd9dFMkKd4U5Srm-63FyStAUYgFD7GgFgjlBG-SviTg/viewform
Ove non fosse possibile l’utilizzo del form, si segnala che il Consolato Ucraino ha reso operativo anche il seguente indirizzo e-mail milanoconsolato1@gmail.com per l’invio di comunicazioni.
Le comunicazioni devono essere sempre corredate dai dati essenziali (nome, cognome, data di nascita, contatti mail e telefonici, richieste di eventuale soluzione alloggiativa o comunicazione di ospitalità presso strutture, associazioni o familiari).
Con queste prime informazioni il Consolato si raccorderà con l’Ufficio Emergenza Migranti della Prefettura e potrà raccogliere anche tutte le eventuali richieste di supporto. E’ stata attivata una cabina con la Prefettura e il Consolato per raccogliere le necessità e coordinare le accoglienze nei centri disponibili.
Si pubblica inoltre, in lingua Ucraina ed Italiana, una nota di sintesi emessa dal Ministero dell’Interno contenente le informazioni relative al soggiorno in Italia dei cittadini ucraini.
ALLEGATI
Nota Ministero degli Interni – lingua italiana;
Nota Ministero degli Interni – lingua Ucraina.
Si sottolinea che le informazioni qui presenti saranno oggetto di aggiornamento continuo in base alle indicazioni che verranno fornite da Ministeri, Prefettura e Regione.